![]() |
|
Lo scultore Vito Mele nasce a Presicce (Le) il 29 Marzo 1942, figlio di Salvatore e Maria Recchia, e si trasferisce a 16 anni a Milano. Tuttora risiede a Garbagnate Milanese. Alla fine degli anni sessanta frequenta la scuola di incisore e disegno presso LUmanitaria di Milano dal prof. Franco Fossa. Negli anni settanta frequenta la scuola darte di pittura presso il Castello Sforzesco di Milano. Durante la sua lunga carriera lavorativa arriva a dirigere le più importanti aziende metalmeccaniche leader mondiali nel settore della lavorazione artistica dei metalli. In quegli ambienti conosce i migliori artisti nazionali e internazionali autori di opere famose al pubblico oltre che di medaglie, trofei e bronzi. La sua avventura artistica inizia con mostre di pittura sia in Italia che allestero. Il pubblico risponde in modo soddisfacente e anche la critica gli è favorevole. Negli ultimi anni, dopo alcune pause creative, comincia a estendere le sue competenze e inizia dedicarsi anche alla scultura, prima come collezionista e infine come vero e proprio scultore. Così, a dicembre 2003 inaugura nel paese natale la prima mostra di sculture dedicata ai Ricordi del Salento. La flora salentina viene rappresentata da opere come ulivi, mandorli in fiore,viti; e anche la fauna ha un posto di rilievo con opere quali cavalli, capre,pesci e uccelli. A queste opere aggiunge anche arte sacra e rappresentazioni rupestri della sua terra dorigine. Nei suoi programmi futuri, oltre allapprofondimento della creatività scultorea, cè anche lapertura della fondazione omonima situata a Santa Maria di Leuca (Le). Qui lautore ha donato la propria collezione di opere darte eseguite da famosi artisti dallottocento ai giorni nostri. Ora lartista desidera ringraziare vivamente tutti coloro che in questi anni lo hanno sostenuto nei suoi progetti artistici. |
Credits & Copyrights
© Vito Mele |
|